Donne Di Mare propone una visione innovativa di economia circolare che, nel rispetto dei diritti e delle pari opportunità, tuteli l’ambiente valorizzando i territori.
La presenza di una pluralità di esperienze e di competenze, tutte al femminile, è uno degli aspetti che caratterizzano l'associazione, nuovo modello di organizzazione che affronta le sfide ambientali e sociali come elementi inscindibili
Per ampliare l'ambito di azione, l'ente porrà in essere collegamenti con altre realtà simili già attive nel bacino del Mediterraneo per il confronto di buone prassi e per la realizzazione di progetti futuri.
Essa si avvarrà anche di risorse nazionali ed internazionali mirate ad incidere su alcune macro azioni che sono state definite come “urgenti e strategiche”. Prime fra queste la lotta all'inquinamento dei mari, la formazione professionale, la valorizzazione del settore pesca, il contrasto agli sprechi alimentari e la promozione del sicurezza Food safety (sicurezza del cibo ingerito) e food security (disponibilità di cibo in misura adeguata per il soddisfacimento delle esigenze biologiche).